Emozioni da Vivere  
 

Monte Cuar m1478 - 11 Aprile 2007 - Prealpi Carniche
 
Sul Sentiero 815:
Il monte Cuar è una delle prime vette che si elevano dalla pianura. Il sentiero CAI n. 815 lo traversa integralmente con un panoramico percorso di cresta. In primavera i prati si ricoprono di botton d'oro, narcisi, crochi. Data la posizione particolarmente favorevole del monte, la vista sulla pianura, sul Tagliamento e sulle cime circostanti è eccezionale.

Notizie:
Il percorso inizia a quota 884 presso Cuel di Forchia insellatura che separa il monte Cuar dal Monte Covria.(raggiungibile in autovettura sia da Avasinis che da Forgaria). Il punto di partenza si trova al Cuel di Forchia. Tocca la strada forestale, la malga Cuar, Il Cuel dai Poz. la cresta del Monte Cuar e successivamente il monte Cuar m1478. Il tempo stimato per raggiungere il monte Cuar dal Cuel di Forchia è di ore 2.30 Il Cuel dai Poz è una modesta elevazione erbosa lungo il crinale che unisce il monte Cuar al monte Flagjel. Viene attraversato dal sentiero CAI n.815 che percorre la cresta tra i due monti.

Dove Osano i Grifoni
Nella riserva naturale "Lago di Cornino" in comune di Forgaria, esiste una comunità numerosa di grifoni, rapaci in via d'estinzione reintrodotti nella zona a partire dagli anni 90.

Tabella:  
Sentiero: 815 e 815a
Ubicazione: Alpi Carniche
Punto di Partenza: Cuel di Forchia, m884
Punto di Arrivo: Monte Cuar, m1478
Punti di Appoggio: Malga Cuar, m1219
Dislivello: Circa 600 metri
Difficoltà E = (Escursionistico) adatto alle famiglie. Attenzione: sul tratto sommitale esposto