| 
        
          | 
 |  
          |  |  
          
        	|  Home Page |  
        	|  Home 2002 |  
        	|  Vie Ferrate |  
        	|  Ferrata Zermula |  
        	|  Ferrata Zuc della Guardia |  
          
         
          |  |  
            | 
 |   Indice Escursioni |  Vie Ferrate |  Non solo Friuli |  Le Più Belle al Mondo |  Fiori e Fauna delle Alpi |  Webcam |  Link |  Le Vostre Foto |  Biagio |  Viaggi |  La mia città - Udine | 
          |  |  
                |  |  | 
        
          | Monte Zermula - Parete Nord - 2.143m - Alpi Carniche |  
          | 20 
          Giugno 2002 |  
          |  |  
          | 
            
              Via Ferrata per la Parete 
                NordRealizzata dagli Amici della Montagna di Paularo, inaugurata nel 
                luglio 1983, facilita l'accesso alla cima del versante Nord.
                Raggiunto il punto più alto delle ghiaie del circo detritico del 
                Cjadin dai Clapsons, supera direttamente la parte centrale della 
                parete, bella roccia compatta.Dislivello della parete 250m, 
                quasi completamente attrezzati con fune d'acciaio; diff. I e II grado.
 |  
          |  |  
          | 
            
              | 
                  
                    
                      
                        
                          | Sentiero: |  |  
                          | Ubicazione: | Alpi Carniche 
                          Orientali |  
                          | Punto di 
                          Partenza: | Cason di Lanza |  
                          | Punto di Arrivo: | Monte Zermula - 
                          2.143 metri |  
                          | Punti di 
                          appoggio: | Cason di Lanza - 
                          1.552 metri |  
                          | Dislivello: | circa 600 metri |  
                          | Difficoltà: | tratti I e II 
                          grado attrezzati con cavo |  
                          | Periodo: | da giugno a 
                          settembre |  
                          | Carte: |  |  
                          | Equipaggiamento: | caschetto e 
                          autoassicurazione |  
                          |  |  |  
                  
                    
                      Il 
                      sottogruppo del Monte Zermùla si stacca dalla catena 
                      principale delle Alpi Carniche in direzione sud, in 
                      prossimità del Passo Cason di Lanza (tra Paularo e 
                      Pontebba) fino alla Forca Grifon, dove inizia il gruppo 
                      del Sernio - Grauzaria.Il nome 
                      del monte deriva dal friulano "germoi" (germoglio), e con 
                      i suoi 2.143 metri rappresenta la massima elevazione del 
                      sottogruppo cui dà il nome.
 Con la 
                      sua linea elegante domina a nord est la conca di Paularo 
                      nella Alta Val d'Incarojo.
 La 
                      parete nord presenta una bella parete rocciosa su cui si 
                      sviluppa una breve ma interessante via ferrata ed è 
                      caratterizzata, nel tratto compreso tra lo spallone nord 
                      della cima principale e quello nord dell'anticima nord 
                      ovest, da pareti di ottimo calcare, profondamente incise 
                      da fenomeni carsici ed alte dai 200 ai 350 metri.
 A sud 
                      invece la montagna degrada più dolcemente tra pendii 
                      erbosi e salti rocciosi.
 Molto interessante per l'escursionismo è anche la cresta 
                      ovest nord ovest, percorsa da un'ampia mulattiera di 
                      guerra tra i resti di trincee della Prima Guerra Mondiale. 
                      Arrivati al Cul di Creta scende più decisamente fino al 
                      Plan di Zermula.
 Durante la I° guerra mondiale il Monte Zermula costituiva 
                      una delle principali linee di combattimento del fronte 
                      italiano.
   | Ferrata Nord 
 Inizio Ferrata 
 La vetta dalla ferrata 
 In Cima al Zermula |  |  
          | ESCURSIONE   DEL   
          22   GIUGNO   2002 |  
          |  |  
          | 
            
              | Daniela - sulle lastre calcaree | Daniela in arrampicata |  
              | indovina di chi e la gamba | bella roccia |  
              | Dani continua imperterrita la salita | Continua la salita per raggiungere la cima |  |  
          |  |  
          | Per quanti monti io abbia visti, niente uguaglia le Giulie. |  
          | "Julius Kugy" |  |